Che cosa ci guida

Dal progetto più semplice a quello più complesso, a guidarci è l’amore per il nostro lavoro. Ci mettiamo impegno, passione e competenza ai massimi livelli. È così che ogni giorno riusciamo a ottenere la soddisfazione più grande: quella dei nostri clienti. 

Produciamo stampati da 70 anni

La famiglia Berrino lavora nella settore della stampa dal 1950

Tutto ebbe inizio nella Torino del dopoguerra, una città che con molta fatica si stava riprendendo dal periodo post bellico. Il giovane trentenne Felice Berrino, dopo anni di apprendistato (prima come compositore e poi come tipografo) presso la tipografia Aiani&Canale, decise di aprire la sua tipografia…

Continua a leggere la storia di Berrino...

Felice aveva alle spalle un’esperienza di lavoro molto dura ma stimolante e la formazione presso la famosa scuola tipografica Vigliardi Paravia, punto di riferimento per generazioni di tipografi. Molto importante anche la frequentazione con un giovane Armando Testa, che con lui lavorò a lungo ai banchi di composizione tipografici.

Era il febbraio del 1950.

Dopo due anni di lavoro in solitudine, anche il figlio Leonardo e la moglie Annetta cominciarono ad aiutarlo, il primo a fare le consegne ai clienti, la seconda alla contabilità e alla amministrazione.

Nel 1960 i locali erano diventati troppo stretti per lavorare e fu necessario allargarsi per accogliere i primi collaboratori e accompagnare il grande passaggio dalle macchine tipografiche alle macchine offset. Nei primi anni settanta la crescita porta la piccola tipografia a trasformarsi in industria grafica.

Anche la famiglia si allarga e ad affiancare Leonardo arriva la moglie Marialuisa, che resterà al suo fianco per tutta la vita, sia famigliare che lavorativa.

Nel 1981 viene presa la decisione di abbandonare la città e trasferirsi negli attuali locali per accompagnare lo sviluppo ed essere più vicini al nodo autostradale.

Nei primi anni novanta anche i figli Alberto e Davide si uniscono al nonno paterno, al padre e alla loro mamma per traghettare l’azienda nella terza generazione.

Società Benefit

Guardiamo al futuro, per noi e per gli altri

Nel nostro Statuto di Società Benefit abbiamo infatti formalizzato l’intenzione di perseguire una o più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse.

In particolare abbiamo evidenziato seguenti cinque finalità:

01

Il raggiungimento di un modello economico ed industriale attendo alle istanze di tutela della salvaguardia del pianeta a livello ambientale

02

Il contributo alla creazione di benessere sociale e culturale

03

In generale il perseguimento del modello della B-Corporation

04

Ricerca di metodi di produzione e di modelli di innovazione tecnologica sostenibili volti alla trasformazione positiva dei paradigmi economici, di produzione, di consumo e culturali, tendenti alla sistematica rigenerazione dei sistemi naturali e sociali

05

Collaborazione e creazione di sinergie con organizzazioni non profit, quali associazioni, fondazioni e simili per contribuire al loro sviluppo e amplificare l’impatto positivo del loro operato

Relazione di impatto 2020

Il documento che per Berrino Printer assumerà sempre più un’importanza strategica quanto il bilancio di esercizio.

Le nostre certificazioni

Per noi è fondamentale salvaguardare l’ambiente, per questo usiamo carte certificate.

Carte certificate FSC

La certificazione FSC (Forest Stewardship Council) è il principale meccanismo di garanzia sull’origine del legno o della carta. Si tratta di un sistema di certificazione internazionale che garantisce che la materia prima usata per realizzare un prodotto in legno o carta proviene da foreste dove sono rispettati dei rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.

 ISO 14001

Siamo da sempre impegnati nella tutela dell’ambiente e nella salvaguardia dell’ecosistema locale. La forte sensibilità verso l’ecologia, pienamente condivisa da tutti i membri dello staff, è stata ufficialmente riconosciuta nel xxx (anno) attraverso alla certificazione ambientale ISO 14001, rilasciata alla Berrino printer da dei più importanti e severi certificatori d’Italia, la Certiquality.

Berrino monitora costantemente le proprie apparecchiature tipografiche per verificare la loro compatibilità con le più recenti norme di tutela ambientale. Il Sistema di Gestione Ambientale utilizzato è totalmente conforme ai requisiti della norma ISO14001 e ogni decisione strategica è in linea con l’impegno preso verso la tutela dell’ecosistema.

Ogni membro del personale della tipografia è costantemente impegnato nel rispetto della legislazione ambientale vigente, nel ridurre gli impatti ambientali e nella prevenzione dell’inquinamento attraverso il riciclaggio dei prodotti.

Inoltre, tutti gli interventi di ristrutturazione e di modernizzazione della struttura sono stati progettati con l’obiettivo di ridurre gli sprechi energetici e allo stesso tempo ottimizzare le risorse naturali impiegate. L’intero staff si impegna quotidianamente a ridurre l’utilizzo di materiali e soluzioni di sviluppo e fissaggio e per produrre un minor numero di rifiuti destinati allo smaltimento. Anche la manutenzione degli impianti è svolta utilizzando prodotti ecologici e riutilizzabili.